Prendiamoci cura di un bene comune. Dall’ex Ospedale Psichiatrico P.Pini al pioppeto di Via Bovisasca.
germogli
le nostre iniziative e le nostre proposte
Vieni a scoprire il bosco nascosto
Domenica 4 novembre brindisi per la riapertura del “Giardino Primo Moroni”
Cos’è un giardino condiviso? Come si può realizzare? Scopritelo alla festa dei Giardini Condivisi. Domenica 14 ottobre dalle 10.00 alle 18.00 all’acquario civico di via Gadio, 2
Cosa sono i giardini condivisi? Come si possono realizzare? Ci sono già dei giardini condivisi in città?
Certo che sì! Di tutte le forme. E ne potrebbero nascere anche di nuovi grazie alla delibera comunale n.1143 che riporta le linee di indirizzo per la realizzazione di giardini condivisi da parte di associazioni senza scopo di lucro.
Venite a trovarci domenica 14 ottobre 2012 alla festa dei giardini condivisi. dalle 10.00 alle 18.00 presso l’Acquario Civico in via Gadio 2 a Milano.
Fare l’orto è una rivoluzione! Giovedì 5 luglio ore 19.00 presentazione libro: l’ orto diffuso
Pollice nero o pollice verde? Punk vegetali o freak floreali?
Perché coltivare la terra può essere un gesto di resistenza urbana.
Giovedì 5 luglio alle ore 19.00 Mariella presenta: “L’orto diffuso. Dai balconi ai giardini comunitari, come cambiare la città coltivandola”.
Orto diffuso è in copyleft, puoi leggerlo qui
Dalle 19.00 aperitivo e workshop con bombe di semi artistiche
Pianoterra – via Confalonieri, 3 – Isola
Buone notizie per il verde dal basso! Il Comune di Milano riconosce le esperienze dei giardini comunitari
Storie di rape. Racconti passati, presenti e in futuro chissà
La rete delle Libere Rape Metropolitane compie un anno e mezzo. Sta diventando grandicella e da buon adolescente, comicia a misurarsi sempre più con il mondo là fuori e a chiedersi chissà quali saranno le strade che esplorerà.
Chi sono? Da dove vengo? Cosa mi piacerebbe fare da grande?
Approfittando delle prime giornate calde di giugno, ci sediamo a raccogliere e spolverare i ricordi. Storie di rape. Sparse, imprevedibili, così allegramente poco pianificabili come sono spesso, in fondo, i nostri desideri.
Mercoledì 6 giugno. Radici nel cemento ad Agraria
Segnaliamo l’iniziativa Radici nel cemento, un momento di approfondimento dedicato alla “città non urbana”. Mercoledì 6 giugno 2012 alle 17.00 in aula Maggiore facoltà di Agraria via Celoria 2 citta studi – Milano.
A cura di RuotaLibera, ciclofficina studentesca autogestita di Città Studi e in collaborazione con Climate Camp 2012 uscire da Expo Fermare la TEM.
Venerdì 18 maggio dalle 18.00 aperitivo di primavera al Giardino degli Aromi
Che fare se, una mattina di marzo, nell’iniziare la giornata al Giardino degli Aromi, ci si accorge che la serratura del capanno degli attrezzi è stata forzata e tutto il materiale è stato rubato?
Ci vuole una risposta adeguata e in autentico Aromi’ s style :) Eccovi servito quindi un aperitivo di primavera!